
Nel nostro salotto offriamo un caffè a scrittori emergenti o esordienti. Facciamo accomodare lettori in cerca di alternative all'editoria tradizionale. Ma i posti migliori, quelli vicino al caminetto, sono riservati per le persone che credono come noi che la penna sia la più nobile delle armi bianche. Accomodatevi... quanto zucchero?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
disclaimer
questo sito viene aggiornato alla sanfasò, quindi senza alcuna periodicità, e non rappresenta una testata giornalistica, nè ci terrebbe a rappresentarla. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.
Dei commenti postati risponderanno i loro autori, davanti a Dio sicuramente, davanti agli uomini se non hanno un buon avvocato. In ogni caso, non il sottoscritto.
Le immagini presenti sulla Penna che graffia sono state in larga parte prese da Internet e valutate di pubblico dominio. Se gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo e provvederò prontamente alla loro rimozione... quella degli autori, ovviamente!
Dei commenti postati risponderanno i loro autori, davanti a Dio sicuramente, davanti agli uomini se non hanno un buon avvocato. In ogni caso, non il sottoscritto.
Le immagini presenti sulla Penna che graffia sono state in larga parte prese da Internet e valutate di pubblico dominio. Se gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo e provvederò prontamente alla loro rimozione... quella degli autori, ovviamente!
29 commenti:
tutti siamo uguali di fronte ai tagli... e qualcuno è molto più uguale ;)
una buona domenica
un vero cucù... :(((
se mai avessi problemi con la pubblica amministrazione, telefona S. Pietro 3131 ;)
pubblica amministrazione??? esiste ancora?
pubblica malversazione... suona meglio, vero ;)
è più veritiera!
anche stasera abbiamo un algoritmo molto defoto ;)
ho indossato il cilicio e lo toglierò solo al raggiungimento della home... datemi una mano ho una pelle molto sensibile :)
vedi, la potenza divina condiziona anche l'algoritmo! ;-)
with a little help from my friends ;)
una buona domenica
Ti ho teso la mano...prendila..:)
commosso ringrazio, e di una buona domenica ti reco auspizio ;)
E si anno studiato bene il giochino;
Leviamo con la scusa dei tagli le risorse a tutti, poi calmatesi le polemiche, e ristabilite le condizioni di asservimento e rassegnazione, si ripristina il patto con/del diavolo, appoggio politico in cambio di favori, come non toccare insegnanti di religione, e finanziamenti alle scuole cattoliche....Più che cucù, a qualcun lo anno messo nel c.....
qualcuno volò nel nido del cucu... lo :)
una buona domenica
Consiglio vivamente di diffondere il Fossil of the day award,un premio così ambito qualsiasi paese deve portarlo come fiore all'occhiello.
Ciao,Kenzo
In cambio di un posto in prima fila in paradiso?
Purtroppo tutto il mondo è paese, anche qui in Irlanda questo problema sta scatenando polemiche inviperite. Qui è esattamente il contrario: i finanziamenti alle scuole private (che qui comunque sono tutte parificate) ci sono già, ed il governo vuole toglierli per via della crisi nera.
La pubblica istruzione sta sprofondando in tutto il mondo occidentale. Quando usciremo dall'altra parte del tunnel, tra qualche anno, ne rimarrà uno scheletro che rivelerà alla gente le incurabili piaghe di questo sistema che vige da poco più di 100anni ma che sta risultando ingestibile.
Che tristezza... :(
Sembra proprio che i governi non riescano a tutelare in nessun modo i figli dei propri cittadini... ovviamente, le scuole non portano profitto.
P.S. scusate per il pasticcio con il post precedente, l'ho eliminato perché mi è "partito" prima che lo terminassi, blogger mi fa degli scherzi molto strani ultimamente...
Ciao che ne dirresti di scambiarci il Link?
Se accetti passa a lasciare un commento nella mia sezione dedicata ai link
http://follerumba.blogspot.com/
Forse l'Universita' di Harvard potrebbe chiedere aiuto al governo italiano per recuperare parte degli 8 miliardi di dollari che il suo endowment fund ha perso recentemente (22% del totale) nel crollo dei mercati. L'Italia e' colonia sia del Vaticano che degli USA quindi penso che la mia proposta possa essere valida ;-)
i tanti devoti cattolici al governo hanno ceduto nuovamente. domani pubblicherò un post su una iniziativa su srebrenica. magari può interessarti.
tommi
....acc.
Pensavo di trovare una bella vignetta con riferimento al vecchio film di Jancsó, e invece ti ritrovo il solito pretazzo che non passa mai di moda.
Se non ti dispiace,comincio a pretendere un pò più di donnine nude e meno immagini da s-clero.
ciao
Salvatore
@ martina: la scuola porterebbe il più grande profitto possibile, ma non nelle tasche di chi governa queste cose.
@ kenzo: un premio è sempre un premio... e morto un pianeta se ne fa un altro ;)
@ flo: speriamo che non usino il manuale Cencelli anche per assegnare quelli ;)
@ xav: vengo a dare un'occhiata.
@ joe: sembra che senza un padrino non riusciamo proprio a stare... chissà perchè, però, riusciamo a sceglierci sempre il peggio.
@ tommi: vengo a dare subito un'occhiata.
@ haveadream: adesso ne parlo con Giulio e vedo cosa si può fare ;)
Posta un commento