Visualizzazione post con etichetta pubblica amministrazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pubblica amministrazione. Mostra tutti i post

“la penna che graffia”, l’unico sito che è in grado di darvi quello che i ministri possono solo promettervi


certamente tutti avranno percepito che sul paese soffia un nuovo vento primaverile: non maestrale, non ponentino, non grecale né scirocco, non libeccio e neppure tramontana… sull’Italia soffia prepotente come una bora, la trasparenza.
Primo ad accorgersene la Brunetta Ricchi e Poveri, che ha annunciato che si giocherà col Garante per la Privacy la possibilità di rendere pubblici e disponibili in Internet gli stipendi della Pubblica Amministrazione… speriamo solo che non se la giochi a basket!
Io vorrei dare una mano al ministro, e inizio con gli stipendi di Montecitorio, che mi paiono degni di nota:

" Il settimanale “L’Espresso” ha fatto un’inchiesta, ripresa anche dalla stampa nazionale, circa il costo di alcuni dipendenti delle Camere. A conferma che il proverbio: “se tanto dà tanto…” ci prende, e cioè che se i parlamentari guadagnano cifre considerevoli, rispetto alla media nazionale dei cittadini, anche i loro dipendenti non sono da meno. Un meccanico parlamentare ci costa 152 mila euro all’anno, molto più di un professore universitario. Mentre i barbieri di Camera e Senato ci costano solo (si fa per dire) 133 mila euro lordi all’anno, a testa, quindi con una paga maggiore di quella di un giudice. Forse che il ministro Bersani abbia utilizzato questo parametro per liberalizzare barbieri e parrucchiere? Il ragioniere della Camera ci costa 237 mila euro, sempre lordi annui, che rappresentano una paga maggiore di quella del Capo dello Stato. Fin qui la cosa rimane sul “venale” e sebbene personalmente la disapprovi, non mi ha “infastidito” allo stesso modo delle dichiarazioni fatte a suo tempo dagli ex- presidenti di Camera e Senato, Bertinotti e Marini, che hanno asserito che l’efficienza e l’altissima professionalità dei dipendenti delle camere, li collocano ai maggiori livelli europei, e che quindi la qualità si paga. "
(da MPIE)

vuoi che i tosatori non retribuiscano adeguatamente i propri simili...

avviso: visto che parliamo di pubblica amministrazione, la mancanza di commenti verrà letta come silenzio-assenso, e testimonierà che ritenete queste cifre del tutto congrue

(il postino delle sei) - cara Brunetta dei Ricchi e Poveri...


...purtroppo in Parlamento non è bastato " colpirne cento per educarne uno "... e anche quella è Pubblica Amministrazione.

p.s. meglio non far sapere al Capo chi ha pronunciato quella frase, vero...
Creative Commons License Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

disclaimer

questo sito viene aggiornato alla sanfasò, quindi senza alcuna periodicità, e non rappresenta una testata giornalistica, nè ci terrebbe a rappresentarla. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.
Dei commenti postati risponderanno i loro autori, davanti a Dio sicuramente, davanti agli uomini se non hanno un buon avvocato. In ogni caso, non il sottoscritto.
Le immagini presenti sulla Penna che graffia sono state in larga parte prese da Internet e valutate di pubblico dominio. Se gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo e provvederò prontamente alla loro rimozione... quella degli autori, ovviamente!