Visualizzazione post con etichetta golf. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta golf. Mostra tutti i post

cosa c’entrano i nani che giocano a golf con gli inani sforzi del Mercante di Venezia


nel circolo di golf di “molto molto lontano”, che peraltro resta molto molto vicino alla rocca da cui vi scrivo, un prode cavaliere decide di organizzare una tenzone di golf di beneficenza. Lo scopo è raccogliere una piccola somma destinata alla ricerca per i cerusici a cui come spesso accade nel regno sono stati tagliati i fondi per la ricerca. Quindi i paladini che andranno al cimento, dovranno aggiungere all’iscrizione, dieci soldi destinati all’uopo. Ma ecco profilarsi la rivolta: vassalli, valvassini e valvassori non reputano opportuno cotanto esborso e con la complicità del connestabile minacciano di disertare il carosello.

Il nostro cavaliere, però, è valoroso e d’animo nobile (fondatore di un’associazione che si chiama “ NO SNOB GOLF, che ha come logo la foto che potete ammirare in alto), e l’animo non se lo perde per simili facezie: decide di organizzare lo stesso la disfida, la chiama Shylock Cup (dal nome del “ Mercante di Venezia” di Shakespeare, l’avaro più famoso dopo quello di Moliere della letteratura mondiale) e fa incidere la dicitura sui Graal destinati ai vincitori.

Unico rimpianto, il fatto che quasi nessuno abbia potuto apprezzare la premiazione delle beffe causa lacune culturali, ma sappiamo che del fatto è stato prontamente informato il ministro Bondi che sta pensando ad un programma di acculturamento forzato del golfista, in grado di darci a breve il fatidico: “ …e vissero tutti felici e contenti”.

Vi è piaciuta la favola? …e se non fosse una favola?

(il postino delle sei) - il mondo scosso dalle affermazioni di Bush sulla guerra in Iraq


George Bush ha dichiarato di essersi sacrificato per l’Iraq: non gioca a golf da cinque anni in segno di rispetto verso i caduti. In effetti, caro George, come puoi vedere dalla foto, molti hanno dovuto sacrificare qualcosa per l’Iraq…

una speciale menzione anche per il giornalista che sul Corriere ha definito questa uscita presidenziale: “un’intervista dal sapore di una confessione, che ha sorpreso l’America e Israele “.

dato che si firma E.C., sospetto sia l’acronimo di: Esempio di …
Creative Commons License Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

disclaimer

questo sito viene aggiornato alla sanfasò, quindi senza alcuna periodicità, e non rappresenta una testata giornalistica, nè ci terrebbe a rappresentarla. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.
Dei commenti postati risponderanno i loro autori, davanti a Dio sicuramente, davanti agli uomini se non hanno un buon avvocato. In ogni caso, non il sottoscritto.
Le immagini presenti sulla Penna che graffia sono state in larga parte prese da Internet e valutate di pubblico dominio. Se gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo e provvederò prontamente alla loro rimozione... quella degli autori, ovviamente!