Visualizzazione post con etichetta oknotizie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta oknotizie. Mostra tutti i post

gli utenti di OKNOtizie per la lotta al neuroblastoma infantile

COME DAR VOCE ALL’INIZIATIVA - Prima di tutto, passando parola, tramite blog, aggregatori, email o quant’altro ritenuto appropriato (anche copiando/incollando il banner in basso) a partire dal 19 novembre. Poi, dando un preavviso agli utenti di Okno dai feedbacks il 26 novembre. E, alla fine, lanciare l’iniziativa vera e propria su Oknotizie, come commento e non come link ad un post, il 28 novembre.Perché OkNotizie ha un’altissima visibilità nella rete e una cosa postata lì può arrivare lontano. Perché può accadere che un utente decide di fare pubblicità all’iniziativa e persone che non sono utenti possono leggerla e forse non parteciperanno a QUESTA iniziativa ma magari contribuiranno per proprio conto. Il passa-parola è potente, il passa-parola nel web è molto potente, il passa-parola da OkNotizie può risultare veramente importante!

ANCHE TU PUOI FARE QUALCOSA - OkNotizie ha quasi 27000 utenti. E io credo nel fatto che dietro ad un nick e un avatar ci sia una persona: un padre, una madre, un fratello, una zia o un nonno, un parente o un amico di un bambino che ha meno di sei anni. E Credo che se guardi questa persona negli occhi e dici che nel 1993, quando è nata l’Associazione per la lotta al Neuroblastoma, su 100 bambini malati ne morivano 95 e oggi riescono a guarirne 60 e che se ci impegniamo TUTTI INSIEME è possibile arrivare a salvarne 100 su 100… beh, io credo che quella persona si ricorda di avere un cuore, capisce che grazie alla rete ognuno di noi può contribuire nel suo piccolo senza chissà quali sforzi e… insomma un piccolo contributo lo dà… e tanti piccoli contributi possono diventare una grande risorsa…Può il mondo (che molti credono “freddo“) dei byte trasformarsi in una grande risorsa per chi cerca di sconfiggere il Neuroblastoma? Io voglio credere di sì!!!

Allora, se sei un utente di OkNotizie il 28 novembre 2008 partecipa all’iniziativa

Gli utenti di Oknotizie per la lotta al Neuroblastoma”:

inserisci un commento alla notizia in cui dichiari la tua adesione;

fai un versamento secondo le modalità di questo link

passaparola!!!

E se sei un lettore di Giornalettismo puoi aderire comunque, se ti va!

Questo è il banner dell’iniziativa.

Chiunque abbia deciso di aderire può prelevarlo: non è richiesto nessun link a questo post ( o blog o autore ) o ad altri simili!!!

Grazie, Lisa

"Se io fossi Parlamentare"


Preambolo

"Se io fossi Parlamentare" e' il primo esperimento in forma ludica di democrazia partecipativa telematica.

Ogni tipo di democrazia, anche quella partecipativa, ha le sue regole, di seguito quelle di "Se io fossi Parlamentare".

Qualche regola sull'idea.

1. "Se io fossi Parlamentare" nasce da un'idea dell'utente di OKNOtizie Mikelo con la partecipazione dell'utente di OKNOtizie pcdazero prendendo ispirazione da un post di rickgav: i 3 utenti non hanno un rapporto di lavoro con OKNOtizie.

2. "Se io fossi Parlamentare" e' rivolto agli utenti di OKNOtizie (se verra' accettato dagli utenti e inserito dagli amministratori), ma e' rilasciato sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 2.5.

Funzionamento di "Se io fossi Parlamentare"

3. Va istituita una sezione apposita nell'aggregatore di notizie dal nome "Se io fossi Parlamentare", con 2 sottosezioni:

a) una con le proposte di legge originali degli utenti;

b) una con le leggi discusse alla camera e al senato.

4. E' una sezione visibile a tutti, ma possono "parteciparvi attivamente" solo gli utenti registrati.

5. Per "partecipazione attiva" si intende la possibilita' di postare "proposte di legge", di votarle (OK o NO) ed eventualmente di commentarle.

6. Le proposte di legge possono essere postate di Domenica dalle 0.00 alle 23.59 e possono essere votate/commentate dalle 0.00 di Lunedi' alle 23.59 di Venerdi'.

7. Il Sabato si sapranno le proposte approvate, che verranno aggiunte in un database sul sito liberamente consultabile da tutti.

Regole transitorie:

8. Inizialmente questi saranno i requisiti perche' una proposta sia "approvata":

a) 400 voti fra OK e NO;

b) il punteggio deve essere almeno 1 (cioe' piu' si' che no, compreso il voto del proponente).
Creative Commons License Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

disclaimer

questo sito viene aggiornato alla sanfasò, quindi senza alcuna periodicità, e non rappresenta una testata giornalistica, nè ci terrebbe a rappresentarla. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.
Dei commenti postati risponderanno i loro autori, davanti a Dio sicuramente, davanti agli uomini se non hanno un buon avvocato. In ogni caso, non il sottoscritto.
Le immagini presenti sulla Penna che graffia sono state in larga parte prese da Internet e valutate di pubblico dominio. Se gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo e provvederò prontamente alla loro rimozione... quella degli autori, ovviamente!