Visualizzazione post con etichetta chiamparino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta chiamparino. Mostra tutti i post

(il postino delle sei) - l’imbecillità e la fantasia sono simili… solo che la fantasia dev’essere credibile


tra i sindaci del Nord è un po’ di tempo che gira un’idea, tornata di stringente attualità dopo il trionfo elettorale della Lega: il PD Padano. Anche Cofferati ambiva a far parte della combriccola, ma Cacciari, d’accordo con Chiamparino, e fedele al proprio nome, ha tenuto a far sapere che le possibilità di adesione al nuovo progetto politico si limitano al lombardo-veneto.
In cosa il Pd del Nord dovrebbe differenziarsi dal PD, non è dato sapere, e probabilmente, conoscendo i soggetti, se ne discuterà per anni, ma già circolano le prime indiscrezioni:

- sarà possibile prendere a randellate gli immigrati extracomunitari, ma andranno prontamente soccorsi in nome dei principi di solidarietà che da sempre hanno caratterizzato l’azione di una vera forza progressista
- sarà altresì possibile battersi per la secessione della Padania, con l’obiettivo della creazione di un Principato, in modo che sia ben chiaro a tutti che non si tratta di una questione economica
- il motto sarà: “Si può fare! …e allora lavora, terun!”

lettera aperta al sindaco Chiamparino: Torino non ha nulla da festeggiare!

Egregio Signor Sindaco,

col dolore che accomuna tutta la città, purtroppo avrà certamente appreso che anche Giuseppe Demasi, uno dei martiri della Thyssen, si è spento in questa triste giornata.
Per questo motivo, e per onorare la memoria dei suoi sei compagni, Le chiedo di farsi latore del messaggio di una città che non dimentica e che crede di non avere nulla da festeggiare. Le chiedo quindi, in segno di un lutto profondo, di annullare la prevista festa dell’ultimo dell’anno nel cuore ferito della nostra Torino.
Mi rendo ben conto che questa richiesta è tale da vanificare il lavoro e le aspettative di molte persone, e me ne dolgo. Le chiedo quindi in subordine che faccia in modo che quella festa divenga un’occasione per esternare la partecipazione al dolore di sette famiglie che stanno ancora piangendo i loro cari.
A Lei la scelta del modo, e delle persone che ritenga più opportune.

Con l’augurio che il nuovo anno sia per la nostra città migliore di quello che stiamo per lasciarsi alle spalle, ma che sarà difficile dimenticare.

Nel caso volesse prendere atto di quelle che sono le reazioni e la partecipazione alla tragedia della Thyssen, le lascio qualche link:

http://lapennachegraffia.blogspot.com/2007/12/i-martiri-e-i-leoni.html

http://lapennachegraffia.blogspot.com/2007/12/scommetto-che-conoscete-questi-allegri.html

http://lapennachegraffia.blogspot.com/2007/12/il-mio-regalo-di-natale-alla-famiglia.html

http://lapennachegraffia.blogspot.com/2007/12/un-grosso-aiuto-per-trovare-un-briciolo.html


Riccardo Gavioso


nel caso qualcuno volesse unirsi all'iniziativa, questo è l'indirizzo mail del Comune di Torino:
Creative Commons License Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

disclaimer

questo sito viene aggiornato alla sanfasò, quindi senza alcuna periodicità, e non rappresenta una testata giornalistica, nè ci terrebbe a rappresentarla. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.
Dei commenti postati risponderanno i loro autori, davanti a Dio sicuramente, davanti agli uomini se non hanno un buon avvocato. In ogni caso, non il sottoscritto.
Le immagini presenti sulla Penna che graffia sono state in larga parte prese da Internet e valutate di pubblico dominio. Se gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo e provvederò prontamente alla loro rimozione... quella degli autori, ovviamente!