Visualizzazione post con etichetta americani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta americani. Mostra tutti i post

(il postino delle sei) - come possiamo rendere la guerra in Iraq maggiormente eco-compatibile?



apprendo dall'ottimo blog di un amica irlandese, che vi consiglio di visitare, che gli americani amano scherzare sulla guerra in Iraq e s’interrogano su come renderla più eco-compatibile.
Sicuramente l’argomento è complesso, e, se arrivare ai tank biodegradabili può richiedere il suo tempo, suggerirei di iniziare con la raccolta differenziata dei cadaveri: vanno divisi per religione e etnia, sunniti, sciti e curdi ben separati, i bambini nel “fresco”, e agnostici o atei nell’indifferenziata. Quanto alla tortura è da preferire il “waterboarding” a quella tramite elettricità.

Ovviamente questa è una provocazione e nasce dal fatto che ormai la guerra in Iraq è completamente sparita dai nostri telegiornali. Volevo capire se davvero non interessa più a nessuno, se è già tempo di riderci su come nei programmi anglosassoni, o d’ignorarla come nei nostri.

Avviso che l’assenza di commenti sarà interpretata come tacito assenso al comportamento dei nostri giornalisti

spirito olimpico

comprensibile la scelta degli U.S.A. di non boiccottare Pechino 2008. Sono anni che si allenano...

gadget irrinunciabile


Per la prima volta ospito un post. Lo faccio perchè mi ha molto divertito e il gadget è in grado di arredare davvero molto bene il vostro blog.


Scritto da Plainsong ( http://www.noantri.com/ )


Se abitassi negli States ecco una cosa che non mi farei mai mancare: il portachiavi con conto alla rovescia, che ti mostra quanti giorni, ore, minuti e secondi mancano alla fine del secondo mandato del Presidente G.W. Bush.Il presidente, che passerà alla storia per la sanguinosa guerra in Iraq, per il suo impegno contro i matrimoni gay e per le sue pessime politiche ambientali e di previdenza sociale, rimarra in carica fino al 20 Gennaio del 2009. A giudicare da questo curioso gadget però, non tutti sono entusiasti all’idea di subire un altro anno e mezzo del signor G.W., e c’è chi letteralmente non vede l’ora che il suo mandato giunga al termine.


Direttamente dal sito, eccovi i dieci motivi per possedere uno di questi portachiavi:

1. Inossarne uno attorno al collo aiuta a tenere i Repubblicani a distanza e non puzza come l’aglio

2. Comperarne uno ti conferisce immediatamente lo stato di “combattente nemico”

3. Non verrai mai scambiato per un Repubblicano

4. Ora che i giudici di Bush hanno la magistratura probabilmente sarà presto un oggetto illegale (e quindi da collezione)

5. A differenza di Bush questo portachiavi è approvato al 100%

6. Portarne uno con te renderà più semplice per i Servizi Segreti identificarti quando faranno irruzione a casa tua nel cuore della notte per portarti a Guantanamo

7. In caso di impeachment può essere facimente reimpostato alla nuova data

8. Faresti meglio a spendere i tuoi soldi per questo portachiavi ora, perchè se la sicurezza sociale diventa privatizzata di sicuro non te ne rimarranno molti

9. Se stai leggendo questo, probabilmente la Agenzia per la Sicurezza Nazionale ti sta già spiando, quindi fai in modo che sia per un buon motivo

10. Backwards Bush sostiene con orgoglio l’iniziativa Salviamo il Darfur proudly supports Save Darfur

Il contatore è disponibile in versione portachiavi (9,99 $ - circa 7 €), come orologio da scrivania (19,99 $ - 15 €) o da muro (119,99$ - 161 €). Sono disponibili sul sito, inoltre, screensaver e widget da utilizzare sul proprio pc e sul proprio spazio web che rendano l’attesa meno logorante.

americanate




Gli americani consigliano ai propri connazionali di non andare a Napoli fino a dicembre. Chissà se sconsigliano anche i viaggi in Iraq e in Afghanistan... e fino a quando?

ma non è l'hilton

Come autore, per tutta quella pubblicità, di anni di galera me ne sarei fatti anche un decina...



Creative Commons License Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

disclaimer

questo sito viene aggiornato alla sanfasò, quindi senza alcuna periodicità, e non rappresenta una testata giornalistica, nè ci terrebbe a rappresentarla. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.
Dei commenti postati risponderanno i loro autori, davanti a Dio sicuramente, davanti agli uomini se non hanno un buon avvocato. In ogni caso, non il sottoscritto.
Le immagini presenti sulla Penna che graffia sono state in larga parte prese da Internet e valutate di pubblico dominio. Se gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo e provvederò prontamente alla loro rimozione... quella degli autori, ovviamente!