evidentemente con Obama gli americani hanno ritrovato il gusto di sognare. Così, oltre un milione di copie di questa edizione straordinaria del New York Times è stato distribuito in diverse città degli Stati Uniti, annunciando la fine della guerra in Iraq, le scuse di Condoleezza Rice per le false prove sulle armi di distruzione di massa di Saddam e l’incriminazione per alto tradimento di George W. Bush.
Le copie erano perfette, al punto da ingannare diverse persone che non hanno notato le finte pubblicità pacifiste del colosso petrolifero Exxon e Che Guevara usato come testimonial della Mc Donald’s. Oltre alla fine della guerra in Iraq, le quattordici pagine riportavano la fine del lobbismo a Wall Street, un ridimensionamento per le retribuzioni dei manager, la soluzione del riscaldamento globale e il ritiro dal mercato di tutte le auto a benzina.
E voi che notizie sognate di leggere in una “straordinaria” del Corriere della Sera?
Le copie erano perfette, al punto da ingannare diverse persone che non hanno notato le finte pubblicità pacifiste del colosso petrolifero Exxon e Che Guevara usato come testimonial della Mc Donald’s. Oltre alla fine della guerra in Iraq, le quattordici pagine riportavano la fine del lobbismo a Wall Street, un ridimensionamento per le retribuzioni dei manager, la soluzione del riscaldamento globale e il ritiro dal mercato di tutte le auto a benzina.
E voi che notizie sognate di leggere in una “straordinaria” del Corriere della Sera?